antefissa a figura intera
Tipo:
antefissa a figura intera; image
Categoria:
Reperti archeologici
Frammento di antefissa con coppia di Menade e sileno danzanti. Rimane la testa intera del sileno. Il viso ha la fronte alta calva e corrugata; sopracciglia inarcate; occhi grandi e spalancati; orecchie ferine; labbra disgiunte tra le quali sono caratterizzati i denti; baffi e barba lunghi e fluenti resi con plasticità da lunghe ciocche terminanti aricciolo. Questo esemplare appartiene al secondo tipo di antefissa con coppia di menade e sileno attestata nel santuario dei Sassi Caduti, che si differenzia dal tipo presente anche a Vignale perché ottenuta utilizzando in parte la vecchia matrice per i corpi e modellando a mano le teste, le braccia, le mani ed i vari attributi aggiunti in seguito. Il sileno ha sulla fronte un serto di edera a foglie appuntite. Le figure insistono su una base a listello liscio decorata con meandro bianco tra dentelli rossi in alto e neri in basso. Argilla rosa intenso molto compatta con sabbia e molti inclusi di grandi dimensioni di augite e mica. Ingobbio de
Lingua:
it
Soggetto:
coroplastica architettonica
Formato:
cm, altezza: 13; larghezza: 11
Materia e tecnica:
argilla; argilla, stampo
Data:
primo quarto V sec. a.C.
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Giulia, - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00752724
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale