scultura frontonale
Tipo:
scultura frontonale; image
Categoria:
Reperti archeologici
Testa femminile a tuttotondo, volta a destra. La parte destra del volto è sommariamente rifinita. I capelli sono raccolti dietro la nuca con un nodo. Ornata da un diadema tubolare che al centro si allarga a triangolo ed è decorato da perle. Caratteri iconografici non bene definiti, ne permetterebbero l''interpretazione sia come Afrodite che come Artemide. Argilla nocciola
Lingua:
it
Soggetto:
coroplastica architettonica
Formato:
cm, altezza: 20
Materia e tecnica:
argilla; argilla, non tornito
Data:
fine/ inizio IV sec. a.C./ III sec. a.C.
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Giulia, - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00752924
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale