orecchino a disco
Tipo:
orecchino a disco; image
Categoria:
Reperti archeologici
di forma circolare, decorata con profusione di motivi decorativi realizzati in tutte le tecniche in uso all''epoca della realizzazione: al centro, è un fiore stellato granulato con bottone centrale liscio su rosetta a sei petali tondeggianti ricavata da una sola foglia ritagliata, circondata da una serie di spirali di filo. Intorno, una larga fascia tra nastro granulato all''interno e nastro stampato all''esterno, interrotto ad intervalli regolari - come una sorta di festoni - da dischi semisferici con decorazione granulata molto rara. Tra questi due bordi ornamentali si alternano , senza soluzione di continuità, rosetta a quattro petali, realizzate da una sola foglia ritagliata e bottone centrale granulato, e rosette traforate di filo, con bottone entrale semisferico liscio.Il disco è contornato di filo a treccia e, sul bordo verticale, dalla solita linea di filo, arricciata in fitte ondulazioni a nastro. La parte posteriore è formata da due foglie ribattute: una esterna liscia ed una
Lingua:
it
Soggetto:
ornamenti
Formato:
cm, diametro: 2,8
Materia e tecnica:
oro; oro, battitura; oro, laminazione; oro, taglio; oro, granulazione; oro, filigrana; oro, godronatura
Data:
fine/ inizio VI sec. a.C./ V sec. a.C.
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Giulia, - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00754531
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale