Nuraghe Pedra Mulchitta (nuraghe, struttura di fortificazione)
Tipo:
nuraghe; image
Categoria:
Monumenti archeologici
Nuraghe sito sulla cresta di un modesto rilievo, nella porzione centro settentrionale, in località Pedra Muschitta. La struttura si presenta quasi completamente nascosta da un tumulo di terra dal quale affiorano, lungo il lato occidentale, alcuni allineamenti murari ad andamento circolare pertinenti al perimetro esterno: conservati per un’altezza massima di tre filari, sono realizzati con blocchi trachitici di medie dimensioni parzialmente sbozzati. L’ingresso, nascosto da un folto macchione di lentisco ed aperto a sud-est, presenta ancora in situ l’architrave costituito da una lastra monolitica in pietra trachitica. La camera interna, a pianta sub-circolare ed interamente ingombra di materiali di crollo, presenta nella porzione sud-est una nicchia a sezione ogivale: una prima analisi stratigrafia indicherebbe tuttavia azioni di cuci e scuci con probabile restringimento della nicchia nel senso della larghezza. La tecnica costruttiva mostra l’uso di blocchi litici di medie e piccole dimensioni, rinzeppati con pietrame minuto, secondo una tessitura muraria di tipo microlitico
Lingua:
it
Soggetto:
struttura di fortificazione
Formato:
m, altezza 2.30; varie: mastio, diametro, 3.50 metri
Data:
secc. XVII - X a.C.
Copertura:
Sardegna (SS) - Sedini
Ambito geografico:
- Sedini (SS), Sardegna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00104478
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Melis P., 1998
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale