Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11944240@

Cattedrale di S.Matteo (frontespizio interno) (chiesa)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

chiesa; image

Categoria:

Beni architettonici

Il frontespizio interno è del tipo a salienti.La parte centrale è conclusa da un timpano triangolare sotto al quale corre una fascia in marmo con epigrafe e sotto di essa vi sono tre finestroni terminanti ad arco. Le parti laterali,corrispondenti alle navatelle,sono più basse e seguono il profilo della falda.E' preceduto dal nartece con volte a crociera ed archi rialzati su colonne.Su di esso corre una balaustra in marmo sormontata da tre statue.Sotto la nartece si aprono i tre portali d'ingresso alla basilica. La porta in bronzo del portale centrale è costituita da cinquantaquattro riquadri, quarantasei dei quali con una croce in rilievo e le otto restanti ageminate,sette con figure sacre ed una con l'iscrizione che ricorda il committente. Nelle lunette dei portali laterali vi sono degli affreschi raffiguranti S.Matteo e S.Giovanni

Lingua:

it

Soggetto:

Cattedrale di S.Matteo (frontespizio interno)

Formato:

strutture verticali: parete (in muratura mista), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a crociera), corridoio; coperture: terrazzo (), intero bene; elementi decorativi: balaustre; statue; stucchi e affreschi (marmo), facciata principale; facciata principale; facciata principale, esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione, portale; esterna

Data:

intero bene (XI , 1080/00/00 - XI, 1085/00/00); intero bene (XVIII - XVIII); intero bene (XX , 1947/00/00 - XX)

Copertura:

Campania (SA) - Salerno

Ambito geografico:

via Duomo,1 - Salerno (SA), Campania - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Campania

Identificatore: 15 00047495

Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Crisci G./ Campagna A., 1962; bibliografia di corredo: Capone A., 1927; bibliografia di corredo: D'onofrio M./ Pace V., 1981; bibliografia di corredo: Carucci A./ Pecoraro U., 1977; bibliografia di corredo: De Angelis M., 1936; bibliografia di corredo: Gambardella A., 1968

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Cattedrale di S.Matteo (campanile) (campanile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11944238@

consulta la scheda esterna
Immagine

Fontana Domenico; Fontana Domenico, Cattedrale di S.Matteo (cripta) (cripta)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11944247@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cattedrale di S.Matteo (basilica superiore) (chiesa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11944242@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cattedrale di S.Matteo (sagrestia e cappella del tesoro) (chiesa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11944245@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link