pintadera
Tipo:
pintadera; image
Categoria:
Reperti archeologici
Pintadera di forma ovale con presa a linguetta a metà della faccia superiore. La faccia inferiore è divisa longitudinalmente in tre zone, quella mediana ornata con dieci occhielli, le due laterali con taglietti trasversali, alternati ogni tre con un tratto più lungo obliquo. Impasto grezzo, grigiastro.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 4.1; larghezza: 9.9; spessore: 3.6
Materia e tecnica:
impasto/ a mano
Data:
Neolitico medio
Copertura:
GE - Genova
Ambito geografico:
Villa Durazzo Pallavicini, - Genova (GE) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00000195
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Issel A., 1893; bibliografia specifica: Bernabò Brea L., 1946; bibliografia specifica: Odetti G., 1970/1971
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale