pintadera
Tipo:
pintadera; image
Categoria:
Reperti archeologici
Piccola pintadera ovale, con presa a linguetta spezzata; la decorazione della faccia inferiore è formata da una fila mediana di puntini, con al centro punti più grossi profondamente impressi; ai margini, doppia fila di tagli trasversali. Impasto grezzo, biancastro.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 3.1; larghezza: 6.3; spessore: 1.3
Materia e tecnica:
impasto/ a mano, a impressione
Data:
Neolitico medio
Copertura:
GE - Genova
Ambito geografico:
Villa Durazzo Pallavicini, - Genova (GE) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00000210
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Morelli N., 1888; bibliografia specifica: Bernabò Brea L., 1946; bibliografia specifica: Odetti G., 1970/1971
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale