Giocoliere, figura con volto umano (fischietto, a fessura interna, strumenti musicali)
Tipo:
fischietto; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
la scultura, a tutto tondo, riproduce una figura fantastica con tratti somatici antropomorfi. Il corpo ha una sezione centrale panciuta da cui si diramano sei porzioni coniche con foro. Nei fori è posizionato l'asse orizzontale che collega le sezioni parallele terminante con rotelle, quattro costituiscono la base. Al centro è ricavato un volto: è dipinto con tre sezioni policrome, ha occhi, naso e bocca; sulla testa sono applicati tre corni dipinti di rosso con apice nero. Il dispositivo sonoro tubolare, a forma più o meno cilindrica, è applicato dietro la figura.
Lingua:
it
Soggetto:
Giocoliere, figura con volto umano
Formato:
argilla; argilla; argilla; colore, cm, altezza: 25; larghezza: 16; profondità: 17
Data:
2000
Copertura:
BA - Rutigliano
Ambito geografico:
ex-convento Frati Domenicani, oggi edificio comunale, - Rutigliano (BA) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00303539
Citazione bibliografica: specifica: Piangerelli P., 1995
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale