Biniere, carabiniere bifronte (fischietto, a fessura interna, strumenti musicali)
Tipo:
fischietto; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
la scultura, a tutto tondo, riproduce due carabinieri. Entrambi i carabinieri, uniti sul dorso, hanno il viso dipinto di bianco con grandi baffi neri, uno reca la mano destra sul fucile ancora nel fodero sulla gamba sinistra, il braccio sinistro, invece, è il braccio destro del carabiniere alle spalle che regge con la mano destra il fucile a baionetta poggiato sulla spalla, il suo braccio sinistro è il braccio destro del primo. Entrambi indossano divisa da carabiniere: pantaloni neri con banda laterale e cintura rossa, giacca nera, uno con spalline blu, l'altro con spalline bianche, doppio cinturone bianco incrociato sul petto, cappello triangolare con coccarda blu, bianca e rossa. I dispositivi sonori tubolari, sono due, applicati nei due lati nel cappello, hanno unica camera di risonanza.
Lingua:
it
Soggetto:
Biniere, carabiniere bifronte
Formato:
argilla; porcellana; argilla; colore, cm, altezza: 25; larghezza: 8; profondità: 8
Data:
2008
Copertura:
BA - Rutigliano
Ambito geografico:
ex-convento Frati Domenicani, oggi edificio comunale, - Rutigliano (BA) Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00303771
Citazione bibliografica: specifica: Piangerelli P., 1995
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale