Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12008517@

Vittorie alate (monumento ai caduti - ad emiciclo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Morescalchi Bernardo, Morescalchi Bernardo

all'interno di un'aiuola delimitata da ogive si erge, addossato angolarmente alla facciata, il monumento che poggia su un basamento decorato, al centro, da un rilievo raffigurante un gladio e un elmetto tra foglie di quercia, ai lati due lastre rettangolari incise. In alto la grande lapide sagomata riporta i nomi dei 216 caduti ed è sorretta, lateralmente, da due vittorie alate che reggono rispettivamente una lampada votiva e una corona d’alloro; voluta apicale. Le iscrizioni incise presentano caratteri rossi.. Personificazioni: Vittorie alate. Attributi: (VITTORIA) corona d'alloro; lampada votiva. Allegorie-Simboli: foglie di quercia. Oggetti: elmetto. Armi: gladio

Lingua:

it

Soggetto:

Vittorie alate

Formato:

UNR

Materia e tecnica:

bronzo/ fusione; travertino/ incisione, scultura

Data:

sec. XX; 1928 - 1928

Copertura:

Lazio (RM) - Roma

Ambito geografico:

Piazza Mastai, Piazza Mastai/ angolo Viale Trastevere - Roma (RM), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 01254101

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Fasolo Vincenzo; Filacchioni Ciro; Fasolo Vincenzo; Filacchioni Ciro, Vittorie alate tra due aquile (monumento ai caduti)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11719693@

consulta la scheda esterna
Immagine

Dal Sole Giovan Gioseffoscuola, VITTORIE ALATE E PUTTO

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_93387

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Dal Sole Giovan Gioseffo; Dal Sole Giovan Gioseffo, VITTORIE ALATE E PUTTO (soffitto dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2762910@

consulta la scheda esterna
Immagine

aquila con vittorie alate (rilievo, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3668078@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link