allegoria della Vittoria alata come donna armata; Allegoria della Vittoria che premia un soldato morente; Allegoria del sacrificio del soldato per la Patria; morte del soldato in combattimento (monumento ai caduti - ad obelisco)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Del Guerra Ubaldo, Del Guerra Ubaldo
Il monumento ai caduti di San Michele e San Lorenzo di Moriano, collocato di fronte alla chiesa del paese, presenta una base costituita da una piattaforma a gradini sormontato da un piedistallo a base quadrata al sommo del quale è posto un obelisco riportante l'epigrafe dedicatoria e ornato da inserti bronzei dai rimandi simbolici (gladi, ramoscelli di quercia e alloro) posti ai lati di croci latine. Il basamento è ornato da lastre bronzee raffiguranti il ciclo della morte e della resurrezione del soldato suggellata dall'intervento di una Vittoria alata. La sequenza, nel particolare, comprende la rappresentazione: 1. L' allegoria della Vittoria alata come donna armata; 2. La morte del soldato al fronte; 3. L'allegoria del sacrificio del soldato per la Patria resa sotto forma di Pietà con una donna velata che sorregge il soldato ormai esanime; 4. L'allegoria della Vittoria che premia il soldato donandogli la fiamma dell'immortalità. Il monumento è inserito in un’area di rispetto circoscritta da pilastrini in ferro uniti da una catenina.. Vittoria (in relazione a un conflitto armato): allegoria della Vittoria (+concetto astratto rappresentato da una figura femminile vestita con ali): armi:Vittoria (in relazione ad un conflitto armato): allegoria della Vittoria (+ personificazione) : ricompensa, 'Premio' (+ rappresentazione simbolica di concetti): il soldato (+ durante la battaglia): morte violenta (+ in combattimento): personificazioni di nazioni (Italia): sacrificio (+ scena allegorica, per es. due o più personificazioni implicate in un'azione): il soldato (+ dopo la battaglia): il soldato (+ durante la battaglia): morte violenta (+ in combattimento)
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria alata come donna armata; Allegoria della Vittoria che premia un soldato morente; Allegoria del sacrificio del soldato per la Patria; morte del soldato in combattimento
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
marmo bianco di Carrara; bronzo
Data:
sec. XX; 1928 - 1928
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
Via di Mammoli, 551 - Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00848222
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale