Allegoria della Patria che premia un soldato (monumento ai caduti)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Garibaldi Enrico, Garibaldi Enrico
Il monumento in arenaria dalla forma turrita presenta un rilievo marmoreo centrale e due lapidi laterali aggiunte solo in un secondo momento. Il rilievo raffigura un soldato - eroe vestito solo di un mantello e di un elmo reggente con la destra un gladio e con la sinistra una Vittorietta alata; al suo fianco la rappresentazione della Patria come donna vestita all'antica reggente con la destra una palma e con la sinistra uno scettro. La lapide a sinistra presenta in alto al centro la fotoceramica del caduto a cui è dedicata circoscritta una corona di fiori resa a rilievo. La lapide posta a destra reca in alto al centro una corona di quercia, alloro, spine e un nodo di marinaio adornata da un nastro con iscrizione e sormontata da due sciabole.. il soldato: idee e concetti astratti (+ scena allegorica, per es. due personificazioni implicate in un'azione): rappresentazioni in relazione a eroi nelle religioni non cristiane): mantello (+ indossare abiti): elmo: armi da taglio: spada (+ maneggiare armi): Vittoria (in relazione ad un conflitto armato): allegoria della vittoria (+ concetto astratto rappresentato da una figura femminile vestita e con ali): corone; personificazioni di nazioni (col Nome): idee e concetti astratti (+ rappresentati da personificazione di una figura femminile): premio (+ rappresentazione simbolica di concetti): portare qualcosa: alberi: palma (+ piante usate con valore simbolico): scettro: corona, ghirlanda (+ piante usate con valore simbolico): alberi: quercia (+ piante usate con valore simbolico): alberi: lauro (+ piante usate con valore simbolico): fiori (+ varianti ornamentali con valore simbolico): corona di spine: nodo: armi da taglio: spade (+ armi ornamentali): simboli di nazioni: stella
Lingua:
it
Soggetto:
Allegoria della Patria che premia un soldato
Formato:
cm, altezza: 360; larghezza: 268; profondità 65; varie: rilievo centrale: MISA: 290; MISL: 162; MISP: 30,5; lapide a destra: MISA: 100; MISL: 57; MISP: 3; lapide a sinistra: MISA: 100; MISL: 60; MISP: 3
Materia e tecnica:
marmo bianco; pietra arenaria
Data:
Sec. XX; 1920 - 1920
Copertura:
Toscana (MS) - Mulazzo
Ambito geografico:
Via Gavedo - Mulazzo (MS), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00848346
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale