Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12017200@

Allegoria della Patria che premia un soldato (monumento ai caduti)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Garibaldi Enrico, Garibaldi Enrico

Il monumento in arenaria dalla forma turrita presenta un rilievo marmoreo centrale e due lapidi laterali aggiunte solo in un secondo momento. Il rilievo raffigura un soldato - eroe vestito solo di un mantello e di un elmo reggente con la destra un gladio e con la sinistra una Vittorietta alata; al suo fianco la rappresentazione della Patria come donna vestita all'antica reggente con la destra una palma e con la sinistra uno scettro. La lapide a sinistra presenta in alto al centro la fotoceramica del caduto a cui è dedicata circoscritta una corona di fiori resa a rilievo. La lapide posta a destra reca in alto al centro una corona di quercia, alloro, spine e un nodo di marinaio adornata da un nastro con iscrizione e sormontata da due sciabole.. il soldato: idee e concetti astratti (+ scena allegorica, per es. due personificazioni implicate in un'azione): rappresentazioni in relazione a eroi nelle religioni non cristiane): mantello (+ indossare abiti): elmo: armi da taglio: spada (+ maneggiare armi): Vittoria (in relazione ad un conflitto armato): allegoria della vittoria (+ concetto astratto rappresentato da una figura femminile vestita e con ali): corone; personificazioni di nazioni (col Nome): idee e concetti astratti (+ rappresentati da personificazione di una figura femminile): premio (+ rappresentazione simbolica di concetti): portare qualcosa: alberi: palma (+ piante usate con valore simbolico): scettro: corona, ghirlanda (+ piante usate con valore simbolico): alberi: quercia (+ piante usate con valore simbolico): alberi: lauro (+ piante usate con valore simbolico): fiori (+ varianti ornamentali con valore simbolico): corona di spine: nodo: armi da taglio: spade (+ armi ornamentali): simboli di nazioni: stella

Lingua:

it

Soggetto:

Allegoria della Patria che premia un soldato

Formato:

cm, altezza: 360; larghezza: 268; profondità 65; varie: rilievo centrale: MISA: 290; MISL: 162; MISP: 30,5; lapide a destra: MISA: 100; MISL: 57; MISP: 3; lapide a sinistra: MISA: 100; MISL: 60; MISP: 3

Materia e tecnica:

marmo bianco; pietra arenaria

Data:

Sec. XX; 1920 - 1920

Copertura:

Toscana (MS) - Mulazzo

Ambito geografico:

Via Gavedo - Mulazzo (MS), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00848346

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Francesconi A; Francesconi A, Allegoria della Patria che premia un soldato (monumento ai caduti)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11268169@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bosia Lorenzo Ditta; Bosia Lorenzo Ditta, allegoria della Patria che premia un soldato (lapide commemorativa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11150227@

consulta la scheda esterna
Immagine

Martelli Federigo; Martelli Federigo, allegoria della Patria che premia un soldato; allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - ad ara)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12427933@

consulta la scheda esterna
Immagine

Parola V. e figlio Ditta; Parola V. e figlio Ditta, allegoria della Vittoria come aquila; allegoria della Patria che premia un soldato (lapide commemorativa ai caduti)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11151769@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link