Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12028361@

allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica su quadriga (lapide commemorativa ai caduti, insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

lapide commemorativa ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Tamagnini Torquato, Tamagnini Torquato

La lapide è collocata sul muro di contenimento, lato sud della piazza. In alto, alle estremità, sono riportate le date del conflitto 1915 e 1918, realizzate ad incisione. La lastra bronzea è quasi interamente occupata dal rilievo raffigurante la Vittoria, raffigurata su una quadriga, e ritratta di profilo come una donna vestita all'antica mentre regge una statueta della Nike. Ai lati della lapide centrale, sono poste altre due lapidi. Quella a sinistra, su cui sono incisi dedica e nominativi dei caduti della prima guerra mondiale e quella a destra dove sono riportati i nominativi dei caduti durante le guerre di colonizzazione ed il secondo conflitto mondiale.. Personificazioni: la Vittoria. Abbigliamento: abito lungo. Attributi: statuina Vittoria alata. Animali: cavalli. Oggetti: carro (QUADRIGA)

Lingua:

it

Soggetto:

allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica su quadriga

Formato:

cm, altezza: 100; larghezza: 170

Materia e tecnica:

bronzo/ fusione; marmo/ incisione

Data:

secondo quarto XX; 1925 - 1929

Copertura:

Calabria (CZ) - Squillace

Ambito geografico:

Piazza Forte Marghera - Squillace (CZ), Calabria - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Calabria

Identificatore: 18 00153986

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Tamagnini Torquato; Tamagnini Torquato, Monumento ai caduti, Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica su quadriga (monumento ai caduti - ad ara)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14360066@

consulta la scheda esterna
Immagine

FIGURA ALLEGORICA MASCHILE VESTITA ALL'ANTICA

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200347259

consulta la scheda esterna
Immagine

Figura femminile vestita all'antica (candelabro, coppia)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13876136@

consulta la scheda esterna
Immagine

Figura femminile vestita all'antica (candelabro, coppia)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13876833@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link