elmo. tipo C-Coarelli
Tipo:
elmo; image
Categoria:
Reperti archeologici
Elmo in bronzo a calotta emisferica terminata in alto da un bottone anch'esso emisferico decorato da palmette. L'orlo dell'elmo è ispessito e decorato con linee oblique incise. Anche la breve tesa del paranuca presenta un aspetto rigonfio. Le paragnatidi sono caratterizzate dalla parte anteriore articolata da due leggeri archi di cerchio. L'elmo corrisponde alla tipologia C dello studio morfologico effettuato da Filippo Coarelli.
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ ARMI E ARMATURE/ ARMI DA DIFESA
Formato:
cm, altezza: 19,9; larghezza: 19; profondità 22,8; spessore: 0,8; varie: altezza paragnatidi: 12,8; larghezza paragnatidi: 10,1; profondità paragnatidi: 0,8
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione
Data:
IV a.C.; 400 a.C. ca - 290 a.C. ca
Copertura:
Marche (AN) - Numana
Ambito geografico:
- Numana (AN), Marche - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00360309
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Coarelli, F., 1976; bibliografia di corredo: Landolfi, M., 2009
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale