busto ritratto di Omero (scultura, pendant)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Knaur, Imanuel August Hermann, Knaur, Imanuel August Hermann
La scultura si trova nella sala della biblioteca, dove sono conservati i volumi di Massimiliano e Carlotta, secondo una dislocazione per argomento. La scultura è un mezzo busto a tutto tondo, poggiante su basamento sagomato a sezione circolare, decorato con il motivo della palmetta orientale. L'album fotografico di Guglielmo Sebastianutti, Miramar, album di 32 Albert-typie (Lipsia, 1873), così come una fototografia di Giuseppe Malovich (1865 ca.) testimoniano che la dislocazione attuale rispecchia quella originaria: la coppia Omero-Shakespeare si trova in prossimità degli stipiti di una porta, così come la coppia Goethe-Dante, gli uni di fronti agli altri. Sculture. Ritratti. Personaggi: Omero
Lingua:
it
Soggetto:
busto ritratto di Omero
Formato:
cm, altezza: 63; larghezza: 38
Materia e tecnica:
marmo di Carrara/ scultura
Data:
sec. XIX; 1859 - 1859
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (TS) - Trieste
Ambito geografico:
Castello di Miramare - Museo Storico del Castello di Miramare, Viale Miramare - Trieste (TS), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00006528
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Grippi F., 2005; bibliografia specifica: Grippi F., 2013
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale