di San Giacomo Maggiore a Vicovaro (Tempietto)
Tipo:
Tempietto; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Domenico di Capodistria; Domenico Istriano, Duknovic, Giovanni (Ivan); Giovanni Dalmata; Giovanni da Traù, Triga, Giacomo, Monosilio, Salvatore, Domenico di Capodistria; Domenico Istriano, Duknovic, Giovanni (Ivan); Giovanni Dalmata; Giovanni da Traù, Triga, Giacomo, Monosilio, Salvatore
Lingua:
it
Soggetto:
di San Giacomo Maggiore a Vicovaro
Data:
ristrutturazione urbanistica e architettonica di V (XVII , 1693 post - XVIII); Tempietto di San Giacomo e chiesa di San Pietro (XV metà - XXI); Sacello di San Giacomo (XV metà - XV metà); Tempietto di San Giacomo Maggiore (XV , 1454 - XV, 1465); facciata del Tempietto sulla piazza (XV , 1454 - XV, 1464 post); portale del Tempietto (XV , 1454 post - XV, 1465); Tempietto (XVI , 1557 - XVII, 1681); Tempietto (XV , 1477 - XVII, 1693); Cappella Bolognetti (XVIII , 1705 post - XVIII, 1737 ante); Cappella Bolognetti (XVIII , 1738 post - XVIII, 1752); Cappella Bolognetti (XVIII , 1761 post - XX, 17.10.1948); Tempietto di San Giacomo Maggiore (XXI , 2000 post - XXI, 2005 ante)
Copertura:
Lazio (RM) - Vicovaro
Ambito geografico:
Piazza San Pietro - Vicovaro (RM), Lazio - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01254059
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Adolfo Venturi, Giovanni Dalmata in Enciclopedia Italiana Treccani, 1933; bibliografia di corredo: Dusko Keckemet, Duknovic, Giovanni (Ivan), Giovanni Dalmata, Giovanni da Traù in Dizionario Biografico degli Italiani, Treccani: on line, dal 2009; bibliografia di corredo: Stefano Pierguidi, Monosilio Salvatore in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani - on line, dal 2009; bibliografia specifica: S. Giacomo in Vicovaro, 5. La via Tiburtina e la Valle dell’Aniene. Da Roma a Subiaco,in Guide d’italia. Lazio, Touring Club Italiano – Corriere della Sera, RCS - Media Group, Milano, 2012; bibliografia specifica: Stefania Cancellieri, a cura di, Il Tempietto di San Giacomo e la Chiesa di San Pietro a Vicovaro. Restauri e studi interdisciplinari tra architetture e paesaggi, Gangemi, Roma, 2014; bibliografia specifica: Giovanni Carbonara, Prefazione, in Cancellieri, a cura di, Il Tempietto di San Giacomo e la Chiesa di San Pietro a Vicovaro, Gangemi, Roma, 2014; bibliografia specifica: Giorgio Palandri, Introduzione, in Cancellieri, , a cura di, Il Tempietto di San Giacomo e la Chiesa di San Pietro a Vicovaro, Gangemi, Roma, 2014; bibliografia specifica: Alberto Crielesi Il Tempietto di San Giacomo dagli Orsini ai Bolognetti. Storia e vicende artistiche con note di archivio sui restauri tra Settecento e Novecento in Cancellieri, a cura di, Il Tempietto di San Giacomo e la Chiesa di San Pietro a V., 2014; bibliografia specifica: Maria Luisa Del Giudice, La Piazza di San Pietro e i cambiamenti urbanistici di Vicovaro in Cancellieri, a cura di, Il Tempietto di San Giacomo e la Chiesa di San Pietro a Vicovaro, 2014; bibliografia specifica: s.a. (Alberto Crialesi?), Il Tempietto di San Giacomo Maggiore, Comune di Vicovaro, scheda, s.d
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale