Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12074975@

di San Giacomo Maggiore a Vicovaro (Tempietto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Tempietto; image

Categoria:

Beni architettonici

Autore:

Domenico di Capodistria; Domenico Istriano, Duknovic, Giovanni (Ivan); Giovanni Dalmata; Giovanni da Traù, Triga, Giacomo, Monosilio, Salvatore, Domenico di Capodistria; Domenico Istriano, Duknovic, Giovanni (Ivan); Giovanni Dalmata; Giovanni da Traù, Triga, Giacomo, Monosilio, Salvatore

Lingua:

it

Soggetto:

di San Giacomo Maggiore a Vicovaro

Data:

ristrutturazione urbanistica e architettonica di V (XVII , 1693 post - XVIII); Tempietto di San Giacomo e chiesa di San Pietro (XV metà - XXI); Sacello di San Giacomo (XV metà - XV metà); Tempietto di San Giacomo Maggiore (XV , 1454 - XV, 1465); facciata del Tempietto sulla piazza (XV , 1454 - XV, 1464 post); portale del Tempietto (XV , 1454 post - XV, 1465); Tempietto (XVI , 1557 - XVII, 1681); Tempietto (XV , 1477 - XVII, 1693); Cappella Bolognetti (XVIII , 1705 post - XVIII, 1737 ante); Cappella Bolognetti (XVIII , 1738 post - XVIII, 1752); Cappella Bolognetti (XVIII , 1761 post - XX, 17.10.1948); Tempietto di San Giacomo Maggiore (XXI , 2000 post - XXI, 2005 ante)

Copertura:

Lazio (RM) - Vicovaro

Ambito geografico:

Piazza San Pietro - Vicovaro (RM), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 01254059

Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Adolfo Venturi, Giovanni Dalmata in Enciclopedia Italiana Treccani, 1933; bibliografia di corredo: Dusko Keckemet, Duknovic, Giovanni (Ivan), Giovanni Dalmata, Giovanni da Traù in Dizionario Biografico degli Italiani, Treccani: on line, dal 2009; bibliografia di corredo: Stefano Pierguidi, Monosilio Salvatore in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani - on line, dal 2009; bibliografia specifica: S. Giacomo in Vicovaro, 5. La via Tiburtina e la Valle dell’Aniene. Da Roma a Subiaco,in Guide d’italia. Lazio, Touring Club Italiano – Corriere della Sera, RCS - Media Group, Milano, 2012; bibliografia specifica: Stefania Cancellieri, a cura di, Il Tempietto di San Giacomo e la Chiesa di San Pietro a Vicovaro. Restauri e studi interdisciplinari tra architetture e paesaggi, Gangemi, Roma, 2014; bibliografia specifica: Giovanni Carbonara, Prefazione, in Cancellieri, a cura di, Il Tempietto di San Giacomo e la Chiesa di San Pietro a Vicovaro, Gangemi, Roma, 2014; bibliografia specifica: Giorgio Palandri, Introduzione, in Cancellieri, , a cura di, Il Tempietto di San Giacomo e la Chiesa di San Pietro a Vicovaro, Gangemi, Roma, 2014; bibliografia specifica: Alberto Crielesi Il Tempietto di San Giacomo dagli Orsini ai Bolognetti. Storia e vicende artistiche con note di archivio sui restauri tra Settecento e Novecento in Cancellieri, a cura di, Il Tempietto di San Giacomo e la Chiesa di San Pietro a V., 2014; bibliografia specifica: Maria Luisa Del Giudice, La Piazza di San Pietro e i cambiamenti urbanistici di Vicovaro in Cancellieri, a cura di, Il Tempietto di San Giacomo e la Chiesa di San Pietro a Vicovaro, 2014; bibliografia specifica: s.a. (Alberto Crialesi?), Il Tempietto di San Giacomo Maggiore, Comune di Vicovaro, scheda, s.d

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Anderson, Tempietto di S.Giacomo a Vicovaro, in provincia di Roma

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:60109-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

S. Giacomo, Vicovaro

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:48188

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Il tempietto di S. Giacomo, a Vicovaro, in provincia di Roma. Opera di Domenico di Capodistria e Giovanni Dalmata

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:78670-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Dettaglio della porta del tempietto di San Giacomo; l'opera è stata realizzata da Domenico di Capodistria e Giovanni Dalmata a Vicovaro, Roma

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:149444-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link