trofeo di armi con elmo (monumento ai caduti - a edicola)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Lapide applicata sulla parte destra della facciata, è formata da una lastra rettangolare in marmo bianco, nella quale sono incisi i nomi dei caduti della prima guerra mondiale e l'epigrafe dedicatoria da parte dei parrocchiani di Panocchia. La lapide è decorata da quattro borchie angolari incise sul marmo e da una composizione centrale formata da un elmetto militare che cinge due serti di alloro e quercia, i quali a loro volta racchiudono una stella d'Italia. La lapide è inserita all'interno di una struttura architettonica in pietra a forma di tempietto con pilastri e frontone (che presenta al'interno un rilievo con la croce), sopra la lapide decorazioni in bronzo formate da un braciere e da una corona di alloro e quercia con racchiusa la stella d'Italia.. Armi: spada. Abbigliamento: elmetto. Simboli: corone di alloro e quercia; braciere; stella a cinque punte. Decorazioni
Lingua:
it
Soggetto:
trofeo di armi con elmo
Formato:
cm, altezza: 190
Materia e tecnica:
marmo/ incisione; pietra/ scultura; bronzo/ fusione
Data:
sec. XX; 1920 - 1920
Copertura:
Emilia-Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
Chiesa di S. Donnino, Via Stanislao Campana - Parma (PR), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00429682
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Memorie pietra, 2002
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale