Tipo:
togato; image
Categoria:
Reperti archeologici
La statua, di un membro della famiglia imperiale rinvenuta dal Promis nella zona del Capitolium, rappresenta un togato recante un tipo di toga a largo sinus ed umbo, che si diffonde soprattutto in età tiberiana. Lo schema è quello dell’Augusto della Via Lebicana, con la differenza che questo di Luni non è un personaggio “velato capite”. La figura mostra chiara la tendenza classicheggiante dell’arte ufficiale di questo periodo e rivela nell’ampio respiro e nella morbidezza del panneggio le sue qualità plastiche.
Lingua:
it
Soggetto:
SCULTURA/STATUARIA
Formato:
cm, altezza: 160
Materia e tecnica:
marmo lunense
Data:
età giulio claudia sec. I d.C.
Copertura:
SP - Ortonovo
Ambito geografico:
Area archeologica di Luni, - Ortonovo (SP) Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00000712
Citazione bibliografica: Luni I: Frova A., 1973
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale