placca di cinturone
Tipo:
placca di cinturone; image
Categoria:
Reperti archeologici
Si conserva un angolo con lembi ripiegati di placca di cinturone; lungo i lati conservati si leggono alcuni punti sbalzati. Il confronto con un'altra placca di Ameglia (AM T.1/14) induce a ritenere che questa fosse di forma appena rettangolare e collocata ad una delle estremità del cinturone. Si conservano inoltre molti altri frammenti di placca illeggibili, di cui due hanno ripiegature intenzionali e quindi possono riferirsi ai lati della placca. Lamina di bronzo battuta e sbalzata.
Lingua:
it
Formato:
cm, larghezza: 3.4; lunghezza: 2.5; spessore: 0.1
Materia e tecnica:
bronzo/ laminatura, battitura, a sbalzo
Data:
prima metà III a.C.
Copertura:
SP - Ortonovo
Ambito geografico:
Area archeologica di Luni, - Ortonovo (SP) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00022896
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale