stadera. a giogo pieghevole
Type:
stadera; image
Category:
Archaeological finds
Piccola stadera a bracci uguali nella variante con giogo pieghevole, costituita da due bracci di uguale lunghezza a sezione circolare, uniti tramite due perni a un segmento centrale più corto. Le terminazioni delle aste presentano una modanatura costituita da due coppie di circoletti e un tondino, conclusa da un anello per l'appensione dei piatti di carico. Al segmento centrale più corto è saldato l'indice appuntito di forma triangolare (lingula o examen), il quale presenta un forellino per il passaggio dell'asse di rotazione orizzontale relativo alla staffa di sospensione. L'adozione in età romana avanzata dell'indice rappresentò un notevole perfezionamento delle bilance di precisione come questa, utilizzata probabilmente per eseguire la pesatura di monete
Language:
it
Subject:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ MISURAZIONE
Format:
cm, lunghezza: 13
Material and technique:
bronzo/ fusione, martellatura
Date:
Tardo Impero
Coverage:
Umbria (PG) - Perugia
Spatial coverage:
Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, piazza G. Bruno, 10 - Perugia (PG), Umbria - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 10 00156453
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale