Coppa. Dragendorff tipo 37
Tipo:
Coppa; image
Categoria:
Reperti archeologici
Orlo orizzontale, distinto da una scanalatura e da una fascaia||sottostante; la parete è rettilinea e curva verso il fondo, piede ad||anello. Tutta la vasca è decorata: in alto un festone ad ovuli; sul||corpo successione di campi metopali; da sinistra croce di S. Andrea,||Vittoria alatacon palma e corona, Diana diademata sulla biga, sotto cui||è posto un riquadro libero, Diana in veste di signora degli animali, con||arco, nell'atto di trattenere un animale. Tracce di lettere sono||visibili sotto i piedi della Vittoria, forse ATT
Lingua:
it
Soggetto:
Terra sigillata sud-gallica
Formato:
cm, altezza: 10.7; diametro: 21.2
Materia e tecnica:
Argilla, lavorazione al tornio, rifinitura a stecca
Data:
Prima metà Sec. I d.C.
Copertura:
TO - Susa
Ambito geografico:
- Susa (TO) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00072091
Citazione bibliografica: Bibliografia di confronto: HERMET F., 1934
Diritti
Diritti: Proprietà ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale