Silvia, Figura di donna seduta (disegno, opera isolata)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Boccioni Umberto, Boccioni Umberto
Acquerello su carta. "Silvia" è lo studio preparatorio per "sintesi plastica di figura seduta", un dipinto olio su tela del 1915, oggi alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea in Roma. "Silvia", secondo Margherita Sarfatti, rappresenterebbe il nuovo orientamento dello stile artistico boccioniano rivolto alla figurazione. In questa opera è evidente il rimando alle composizioni plastiche e alla resa volumetrica tipiche della produzione artistica di Paul Cézanne
Lingua:
it
Soggetto:
Figura di donna seduta, Silvia
Formato:
cm, altezza: 64,5; larghezza: 47,3
Materia e tecnica:
carta/ acquerellatura
Data:
primo quarto sec. XX; 1915 - 1915
Copertura:
Calabria (CS) - Cosenza
Ambito geografico:
Galleria Nazionale di Cosenza, - Cosenza (CS), Calabria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00109823
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Mari N., 2003
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale