figure di soldati: fanti (monumento ai caduti - a erma)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Manfredi Manfredo, Fonderia Laganà, Manfredi Manfredo, Fonderia Laganà
Monumento ai caduti della Grande Guerra. Posta su uno zoccolo, una lineare struttura architettonica, decorata, nella parte superiore, con motivi a volute e rosette, accoglie le iscrizioni a ricordo dei fratelli De Simone. Sulla sommità del piedritto centrale sono poste tre teste bronzee di fante; sul fusto è un rilievo bronzeo raffigurante un gladio iscritto in una corona di alloro e quercia, simboli di gloria e dignità. Il monumento è collocato all'interno di un aiuola recintata da una cancellata in ferro, con motivi a volute.. Figure: fante(3). Allegorie-simboli: alloro; quercia
Lingua:
it
Soggetto:
figure di soldati: fanti
Formato:
m, altezza: 3; larghezza: 2; profondità 1
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; travertino/ scultura; marmo/ incisione
Data:
sec. XX; 1925 - 1925
Copertura:
Campania (CE) - Santa Maria Capua Vetere
Ambito geografico:
Via Uccella/ Via Giuseppe Sirtori, via Guglielmo Marconi - Santa Maria Capua Vetere (CE), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00860605
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Memoria perduta, 1998
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale