allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica; allegoria della Patria come donna armata vestita all'antica (monumento ai caduti - a lapide, serie)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tamagnini Torquato, Tamagnini Torquato
La coppia di lastre bronzee è fissata, simmetricamente, ai lati esterni dell'ingresso del municipio. La forma rettangolare classica viene deformata da un rafforzamento angolare e da una curvatura superiore, così da divenire mistilinea. Sono caratterizzate entrambe dalla presenza di una figura predominante, in bassorilievo, posta sul lato esterno. La lapide sinistra, con il testo del bollettino della Vittoria, ha sul lato sinistro una Vittoria alata che si protende a porgere l'alloro. Sotto una figura minore sostiene il fascio littorio. Sul lato destro spiccano i due stemmi di Trieste e del Friuli. Nell'altra lapide, la figura è sul lato destro e rappresenta la Patria. I manufatti, di pregevole fattura, sono entrambi firmati in basso a destra dall'autore.. Allegorie: Vittoria. Figure: Donna adulta. Abbigliamento: Abito lungo. Oggetti: foglie d'alloro.; Personificazioni: Italia. Figure: Donna adulta. Armi: spada. Abbigliamento: Abito lungo. Oggetti: corona con stella d'Italia
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica; allegoria della Patria come donna armata vestita all'antica
Formato:
cm, altezza: 110; larghezza: 170; spessore: 6; varie: 250 (altezza da terra)
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; bronzo/ incisione
Data:
primo quarto XX; 1923 - 1923/12/02
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Camino al Tagliamento
Ambito geografico:
Municipio, Via Roma, 2 - Camino al Tagliamento (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00166251
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale