Dio Padre benedicente (pala d'altare, opera isolata)
Tipo:
pala d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La pala, posta sopra a quella raffigurante la Madonna Immacolata, San Michele arcangelo e angeli, mostra la figura del Padre Eterno benedicente, con barba e capelli bianchi, reso secondo una decisa visione da sotto in su; dietro la figura imponente di vecchio affiorano due putti vivaci, dagli incarnati affocati. Il colorismo è caldo, col prevalere delle diverse tonalità dei rossi e degli ocra.. Soggetti sacri. Personaggi: Dio Padre. Figure: putti. Abbigliamento
Lingua:
it
Soggetto:
Dio Padre benedicente
Formato:
UNR, altezza: 190; larghezza: 150
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
inizio sec. XVIII; 1700 ca - 1700 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Chieri
Ambito geografico:
Chiesa di S. Filippo Neri, Via Vittorio Emanuele, 63 - Chieri (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00027414 A
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bosio A., 1880; bibliografia specifica: Bartoli F., 1776; bibliografia specifica: Claretta G., 1893; bibliografia specifica: Viale V., 1942; bibliografia specifica: Mallè L., 1961; bibliografia di confronto: Griseri A., 1963; bibliografia di confronto: Griseri A., 1967; bibliografia di confronto: Rampini M. P., 1980; bibliografia di confronto: Baudi di Vesme A., 1968
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale