Simboli eucaristici (altare maggiore, opera isolata)
Tipo:
altare maggiore; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Struttura arcuata e leggermente concava. Paliotto a vasca trapezoidale. Tre gradoni, l'ultimo dei quali reca due testine angeliche alle estremità. Tabernacolo con fronte definito da volute e apertura superiormente sagomata. Sportello in metallo sbalzato e cesellato, dorato con particolari argentati, con raffigurazione del calice posato su un nimbo, affiancato da uva e grano e sormontato dall'ostia raggiata col monogramma di Cristo, nel quale si abbeverano due colombe. Decorazione: esili cornicette ricurve definiscono specchiature sagomate con inserti di pelacette ed accenni fitomorfici. Superficie dipinta in color avorio, decorazione verniciata oro.. Simboli: eucaristici: ostia. Oggetti: calice. Vegetali: grappoli d'uva; spighe di grano. Animali: uccelli: colombe
Lingua:
it
Soggetto:
Simboli eucaristici
Formato:
UNR, altezza: 274; larghezza: 324; profondità 70; varie: altezza sportello del tabernacolo 49/ larghezza sportello del tabernacolo 28.5
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ pittura/ verniciatura; metallo/ sbalzo/ cesellatura/ doratura/ argentatura
Data:
terzo quarto sec. XVIII; 1750 - 1774
Copertura:
Piemonte (AL) - Alessandria
Ambito geografico:
Oratorio di S. Giovannino, Corso Roma, 120 - Alessandria (AL), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00200506
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale