Madonna con Bambino in gloria con San Rocco, San Sebastiano e Padre Eterno benedicente (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Tavola rappresentante la Madonna in gloria, fra le nuvole, con il Bambino, San Sebastiano e San Rocco; accanto a San Rocco, con bastone e abiti da pellegrino, un cane con in bocca una pagnotta. Nel cielo due angioletti recano in mano il primo una corona di alloro e una palma e il secondo una corona. Ai piedi della Vergine due cherubini. Sulla raffigurazione, divisa da cornice dipinta, è posto un riquadro rappresentante Dio Padre, come un vecchio emergente dalle nuvole, con barba e una sfera in mano, in atto di benedire.. Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Sebastiano; San Rocco; Dio Padre. Attributi: (Sebastiano) frecce. Attributi: (Rocco) cane; bastone. Attributi: (Dio Padre) sfera. Figure: angeli; cherubini. Abbigliamento. Simboli: sfera; corona; palma. Piante: alloro. Paesaggi. Fenomeni metereologici: nuvole
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna con Bambino in gloria con San Rocco, San Sebastiano e Padre Eterno benedicente
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Piemonte (CN) - Feisoglio
Ambito geografico:
Cappella di San Sebastiano, - Feisoglio (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00172369
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale