Benedizione di Giacobbe, Giacobbe, Isacco, Esaù e la benedizione (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Romanelli Giovanni Francesco, Romanelli Giovanni Francesco
Nel prezioso panno vi è raffigurata la nota vicenda, tratta dalla Genesi, di quando Giacobbe carpisce a letto Isacco e con un sotterfugio architettato dalla madre, riceve la benedizione e dunque la trasmissione dell'eredità già promessa al primogenito Esaù. L'ispirazione arriva da una delle quattro scene della volta della quinta loggia vaticana, eseguita tra il 1517 e il 1518 e attribuita allo spagnolo Pedro Manchusa. Raffaello, quasi certamente l'ideatore della composizione, si era ispirato ai mosaici paleocristiani di Santa Maria Maggiore.. Personaggi: Isacco; Giacobbe; Esaù; Rebecca. Oggetti: letto a baldacchino; bacile. Architetture: edificio
Lingua:
it
Soggetto:
Giacobbe, Isacco, Esaù e la benedizione, Benedizione di Giacobbe
Formato:
cm, altezza: 358; larghezza: 298
Materia e tecnica:
seta/ pittura ad acquerello
Data:
metà sec. XVII; 1630 post - 1660 ante
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
Palazzo Reale, via Balbi, 10 - Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00032789
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Leoncini, Luca, 2008
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale