Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12250815@

Clorinda salva Olindo e Sofronia, Clorinda intercede per salvare Sofronia e Olindo (dipinto, pendant)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Giordano Luca, Giordano Luca

L'episodio raffigurato è tratto dall'inizio del secondo canto della Gerusalemme Liberata: per salvare i cristiani di Gerusalemme, Sofronia (benchè innocente) si accusa di aver sottratto una sacra immagine dalla moschea e accetta la condanna al rogo. Olindo, che l'ama in segreto, si accusa ed è mandato a morire con lei. La guerriera saracena Clorinda però salva entrambi, intercedendo presso il re. E così nell'immagine di Luca Giordano a sinistra, legati a un palo, sono i due amanti in procinto di essere arsi vivi; quasi al centro, a cavallo, è Clorinda che si rivolge ad Aladino, elegante nei suoi abiti cinquecentschi e tra le nubi due angioletti sostengono l'immagine sacra che ha portato a questa contesa.. Personaggi: re Aladino; Clorinda; Olindo; Sofronia. Abbigliamento: (Aladino) copricapo; mantello blu; manica a righe bianco azzurre; (Clorinda) cimiero con piumaggio bianco; mantello svolazzante alle sue spalle; (Sofronia) veste stretta in vita; copricapo; (Olindo) panno rigato ai fianchi. Figure maschili: uomini; un soldato in piedi; un servitore negro; un vecchio con barba. Armi: (Aladino) sciabola. Animali: cavallo bianco; cane a chiazze nere e bianche

Lingua:

it

Soggetto:

Clorinda intercede per salvare Sofronia e Olindo, Clorinda salva Olindo e Sofronia

Formato:

cm, altezza: 366; larghezza: 375

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

ultimo quarto sec. XVII; 1680 post - 1680 ante

Copertura:

Liguria (GE) - Genova

Ambito geografico:

Palazzo Reale, Via Balbi, 10 - Genova (GE), Liguria - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Liguria

Identificatore: 07 00034022

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Leoncini, Luca, 2008

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Giordano Luca (1634 - 1705), Clorinda libera Olindo e Sofronia dal rogo

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_43523

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Rustici Francesco detto Rustichino; Rustici Francesco detto Rustichino, Olindo e Sofronia librati da Clorinda, Clorinda libera Olindo e Sofronia dal rogo (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13074361@

consulta la scheda esterna
Immagine

Foto Cresta; Foto Cresta, Autore ignoto. Clorinda libera Olindo e Sofronia dal rogo - Genova - Palazzo di Gio Vincenzo Imperiale (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13126891@

consulta la scheda esterna
Immagine

Foto Cresta; Foto Cresta, Giordano, Luca. Clorinda libera Olindo e Sofronia dal rogo - Genova - Museo di Palazzo Reale (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13127111@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link