Ritratto di Caterina Balbi Durazzo, Nobile dama (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Van Dyck Antoon, Van Dyck Antoon
Questo grande ritratto è dedicato a raffigurare Caterina Balbi Durazzo, l'unico personaggio storico, tra i molti effigiati nelle sale della dimora, a essere legato con sicurezza ai fondatori. Il volto, in scorcio, è a tre quarti e lo sguardo è rivolto a noi. Una rosa rossa, posta accanto all'orecchio sinistro, esalta la diafanità della pelle chiara. La mano destra poggia sulla vasca di una elegante fontana, mentre la sinistra stringe un ventaglio chiuso. L'abito, di stoffe preziose e nobile fattura, segue la moda spagnola del primo Seicento. Al collo, sotto la voluminosa lattuga, svetta una collana dorata, mentre i capelli, raccolti in un raffinato chignon sono impreziositi da una coroncina di diamanti. L'ambientazione è volta a evocare un magnifico palazzo aristocratico, costruito sul mare, e arredato con eleganza e buon gusto.. Personaggi: Caterina Durazzo. Abbigliamento: corona di perle; lattuga intorno al collo; orecchino di perla con fiore rosso; collana a quattro fili di perle con pendaglio; ampio manto nero con lunga pettorina traversato sul davanti e nella parte inferiore da una fitta sequenza di bordure dorate; maniche fino al polso. Oggetti: ventaglio chiuso; tenda rossa. Sculture: fontana costituita da una cariatide che regge una vasca sopra cui è scolpito un putto rovesciato in verticale a testa in giù sopra un delfino. Elementi architettonici: balaustra; colonna scanalata
Lingua:
it
Soggetto:
Nobile dama, Ritratto di Caterina Balbi Durazzo
Formato:
cm, altezza: 220.2; larghezza: 149
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XVII; 1624 post - 1624 ante
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Via Balbi, 10 - Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00034048
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Leoncini, Luca, 2008
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale