figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bedeschi, Alfeo, Bedeschi, Alfeo
Su un semplice basamento parallelepipedo si innesta un cumulo di roccia di Enego (altopiano di Asiago) a formare il sostegno per la scultura del fante, realizzata in bronzo a fusione. Il fante ha un atteggiamento battagliero e deciso, stringe i pugni e avanza sulla roccia con la gamba sinistra. La parte anteriore del basamento è caratterizzata da un rilevo, sempre di bronzo, con un Cristo risorto che porta un cartiglio col motto "In tempestate securitas" (sicurezza nella tempesta) abbastanza inusuale in un'opera dedicata ai caduti ma più comune su monete e medaglie. Sotto al rilievo si trova la sola iscrizione commemorativa.. figura di soldato: fante
Lingua:
it
Soggetto:
figura di soldato: fante
Formato:
m, altezza: 7; larghezza: 2.6; profondità 2.4; varie: larghezza basamento della scultura cm 160// profondità basamento della scultura cm 130
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; graniglia; roccia
Data:
XX; 1922 ca - 1922 ca
Copertura:
Veneto (PD) - Villa del Conte
Ambito geografico:
Via Roma - Villa del Conte (PD), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00690100
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Zava, Silvia, 2011-2012
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale