panoplia (armi da fuoco); stella d'Italia; ramo di quercia; ramo d'alloro (lapide commemorativa ai caduti)
Tipo:
lapide commemorativa ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Francesco Guglielmo, Francesco Guglielmo
La lapide dei caduti di Pietrabruna è collocata sul muro della chiesa parrocchiale di San Matteo e Gregorio situata presso la piazza S. Matteo del borgo di Pietrabruna. Inaugurata all'indomani della fine della guerra presenta decorazione in linea con simili manufatti: stella patria, rami d'alloro e di quercia e panoplia con armi da fuoco (le quali furono usate "estensivamente" per la prima volta durante la grande Guerra qui definita, secondo un'accezione non troppo rara, "Guerra Europea". Vittoria in relazione a un conflitto armato ; ramo di alloro: idee e concetti astratti (rappresentazione simbolica di concetti); Simboli patri italiani: rappresentazione allegorica o simbolica di stelle; Armi da fuoco (+ armi); ramo di quercia: idee e concetti astratti (rappresentazione simbolica di concetti): allegoria del tempo e dell’eternità
Lingua:
it
Soggetto:
panoplia (armi da fuoco); stella d'Italia; ramo di quercia; ramo d'alloro
Formato:
cm, altezza: 200; larghezza: 105
Materia e tecnica:
marmo
Data:
primo quarto XX; 1919 post - 1919 ante
Copertura:
Liguria (IM) - Pietrabruna
Ambito geografico:
Chiesa parrocchiale di Santi Matteo e Gregorio, Piazza San Matteo - Pietrabruna (IM), Liguria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00345613
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale