allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - ad obelisco, opera isolata)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Possamai Giovanni, Possamai Giovanni
Elevato sopra un complessa struttura di base, realizzata con blocchi lapidei di calcare grossolanamente sbozzati a bugnato, si poggia un dado di raccordo sul quale si innesta l'obelisco, alla cui sommità è collocato un articolato gruppo scultoreo in bronzo. Domina, imperiosa e tesa nel gesto di puntare il pugnale dritto al cielo, la personificazione dell’Italia con corona sul capo e scudo nella mano sinistra; d’intorno a lei, sulla destra un caduto prostrato in ginocchio, mentre a sinistra un soldato morente viene sorretto da una figura femminile dolente. Sui fianchi dell’obelisco sono riportati su lapidi in marmo di Asiago i nomi dei caduti della prima e della seconda guerra mondiale in ordine alfabetico, senza distinzione (le epigrafi sono state evidentemente aggiunte nell'ultimo dopoguerra).. Allegorie: sacrificio del soldato per la Patria. Attributi (Patria): pugnale; scudo; corona
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria del sacrificio del soldato per la Patria
Formato:
m, altezza: 8.6; larghezza: 5.30; profondità 5.30
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; pietra calcarea; marmo rosso di Asiago
Data:
XX; 1922 post - 1935 ca
Copertura:
Veneto (TV) - Sarmede
Ambito geografico:
piazza Roma, piazza Roma - Sarmede (TV), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00690162
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Dall'Anese Enrico, 2006; bibliografia di confronto: Mondini, Marco, 2006; bibliografia di corredo: Mondini Marco, 2006; bibliografia di corredo: Pisani Daniele, 2014
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale