soffitto a cassettoni, elemento d'insieme
Tipo:
soffitto a cassettoni; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bertani Giovanni Battista detto Brizio, Bertani Giovanni Battista detto Brizio
Copertura lignea composta da dodici lacunari quadrati racchiusi da cornici che si intersecano tra loro, dando origine a campi di decorazione poligonali; i lacunari quadrati, ulteriormente partiti all'interno dall'intersezione di listelli dorati, recano un rosone dorato centrale su fondo scuro, la cui forma non si ripete identica in tutti i lacunari. Lo spazio entro cui si colloca il rosone è caratterizzato, alternativamente, da modanature curve e rette agli angoli. Fusarole e perline dorate ornano i listelli, anch'essi dorati, a chiusura di lacunari e cornici. Rosette dorate su fondo blu occupano gli spazi quadrati risultanti dall'intersezione delle cornici lungo il perimetro.. DECORAZIONI: cornice; fusarola; perlina; grottesca; rosetta; rosone; girale; can corrente; mascherone; fiore. PERSONIFICAZIONI: fiume (?); fonte (?)
Lingua:
it
Formato:
m, altezza: 11; larghezza: 14; profondità 0,88; varie: Cassettone: 3,70x3,50 ca
Materia e tecnica:
legno di abete/ gessatura; legno di abete/ intaglio; legno di abete/ pittura; legno di abete/ doratura a foglia
Data:
seconda metà sec. XVI; 1572 - 1580 ca
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Palazzo Ducale/ D, 1, 2/ Sala dei Capitani - Complesso Museale di Palazzo Ducale, p.zza Sordello 40/ p.zza Paccagnini 3 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267674 1
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: L'Occaso S., 2009; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1929; bibliografia di corredo: Bazzotti U./ Berzaghi R., 1986; bibliografia di corredo: Berzaghi R., 2003; bibliografia di confronto: Intra G.B., 2003; bibliografia specifica: Koering J., 2013; bibliografia specifica: Valli L., 2014; bibliografia specifica: Patricolo A., 1908; bibliografia specifica: Pacchioni G., 1921
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale