Madonna di La Salette con Massimino e Melania; allegoria della morte del soldato; tropaion; veduta (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto è contenuto all'interno di una cornice lignea con bordo in gesso dorato, decorato con foglie di alloro a correre. Il disegno raffigura sullo sfondo il paesaggio cividalese con la chiesetta di San Pantaleone. In primo piano emerge un disegno/ cartiglio con iscritta la dedicazione, i nomi dei caduti di Rualis nella prima guerra e dei donatori dello stesso manufatto commemorativo. Nell'angolo in alto a destra del cartiglio è rappresentata la Madonna di "La Salette" con Massimino e Melania, a sinistra il volto di un soldato caduto e sul lato superiore una raffigurazione di armi ed equipaggiamento militare.. Personaggi: Madonna di La Salette; Massimino; Melania. Attributi: (Madonna di La Salette) Copricapo; Mantello.; Allegoria. Figure: Soldato.; Armi: Spada; Baionetta; Bomba; Giberna.; Veduta: Cividale del Friuli: Chiesa San Pantaleone
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna di La Salette con Massimino e Melania; allegoria della morte del soldato; tropaion; veduta
Formato:
cm; cm, altezza: 112; 99; larghezza: 92; 77; varie: cornice; dipinto
Materia e tecnica:
carta/ pittura
Data:
XX; 1920 - 1920
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Cividale del Friuli
Ambito geografico:
Chiesetta di San Pantaleone - Madonna di "La Salette", Viale Trieste - Cividale del Friuli (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00172970
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale