Italia - Toscana – Pisa – Cattedrale Metropolitana Primaziale di Santa Maria Assunta – Portale di destra della facciata della Cattedrale – Porta “della Passione”; Architettura – Romanico pisano – Portali - Sec. 11.; Edifici di culto – Chiese – Porte bronzee - Sec. 16.-17.; Scultori italiani – Sec. 16.-17. – Mola, Gasparo; Scultori italiani – Sec. 16.-17. – Pagani, Gregorio; Scultori italiani – Sec. 16.-17. – Francheville, Pierre (positivo)
Type:
positivo /; image
Category:
Photographs
Author:
Fratelli Alinari, Mola, Gasparo, Pagani, Gregorio, Francheville, Pierre, Fratelli Alinari, Mola, Gasparo, Pagani, Gregorio, Francheville, Pierre
Language:
it
Subject:
Italia - Toscana – Pisa – Cattedrale Metropolitana Primaziale di Santa Maria Assunta – Portale di destra della facciata della Cattedrale – Porta “della Passione”; Architettura – Romanico pisano – Portali - Sec. 11.; Edifici di culto – Chiese – Porte bronzee - Sec. 16.-17.; Scultori italiani – Sec. 16.-17. – Mola, Gasparo; Scultori italiani – Sec. 16.-17. – Pagani, Gregorio; Scultori italiani – Sec. 16.-17. – Francheville, Pierre, Pisa – Portale della facciata del Duomo di Santa Maria Assunta - Porta bronzea di destra detta “della Passione”
Format:
BN; altezzaxlunghezza; mm
Material and technique:
carta albumina
Date:
primo quarto XX; 1900 post - 1920 ante
Coverage:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Spatial coverage:
Palazzo Pepoli Campogrande - Soprintendenza per i Beni Storici Artistici Etnoantropologici di Bologna Ferrara Forlì Cesena Ravenna e Rimini, Via Castiglione, 7 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identifier: 08 00635914
Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Gresleri Giuliano - Massaretti Pier Giorgio, Norma e arbitrio: architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, Venezia, Marsilio, 2001; bibliografia di confronto: Fratelli Alinari: Fotografi in Firenze. 150 anni che illustrano il mondo 1852-2002, a cura di Arturo Carlo Quintavalle, Monica Maffioli, Firenze, Edizioni Alinari, 2003; bibliografia di confronto: Gli Alinari fotografi a Firenze 1852-1920, a cura di Wladimiro Settimelli e Filippo Zevi, Firenze, Alinari, 1977; bibliografia di confronto: Arturo Carlo Quintavalle, Gli Alinari, Firenze, Edizioni Alinari, 2003; bibliografia di confronto: Quaderni di AFT: Fotografi e Fotografia oggi: Semestrale dell'Archivio Fotografico Toscano: Per una storia dei Fratelli Alinari fra economia e cultura, Tomassini Luigi, Firenze, 2004; bibliografia di confronto: Quaderni di AFT: Fotografi e Fotografia oggi: Semestrale dell'Archivio Fotografico Toscano: I Fratelli Alinari. Note d'archivio per la ricostruzione delle vicende di una grande famiglia di fotografi, Ragazzini Sara, Firenze, 2004; bibliografia di confronto: Il Duomo di Pisa: Atlante fotografico: Saggi, schede, a cura di Adriano Peroni, Modena, F. C. Panini, 1995; bibliografia di confronto: Il Duomo di Pisa, a cura di Gianfranco Malafarina, Modena, F.C. Panini, 2007
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale