Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12311362@

allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - ad obelisco)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Il monumento a obelisco (in granito) è situato all'interno di una bassa recinzione in ferro, chiusa agli angoli da quattro proiettili; a sinistra del monumento è presente l'asta di una bandiera. Alla sommità dell'obelisco si trova un gruppo bronzeo formato da un globo, cinto di foglie d'alloro, su cui è posata un'aquila con le ali spiegate; dietro di essa si eleva la stella italica. Sul lato frontale dell'obelisco è un altorilievo bronzeo raffigurante un soldato morente in divisa militare, visto di tre quarti, lo sguardo rivolto verso l'alto: con la mano sinistra apre una delle falde della giacca a scoprire il petto; con la destra impugna un fucile, col calcio rivolto verso il basso; il suo elmetto è poggiato nell'angolo in basso a sinistra del rilievo. Il corpo del militare è sorretto, alle spalle, da una figura femminile vestita di un ampio mantello, con lo sguardo rivolto verso l'alto (probabilmente la madre). L'iscrizione sottostante permette di comprendere che il rilievo è un'allusione al sacrificio del soldato per la Patria. Al di sotto del rilievo, un'ulteriore iscrizione dedicatoria. Sul lato opposto rispetto al rilievo è presente lo stemma del comune di Saluggia, anch'esso in bronzo.. ALLEGORIE-SIMBOLI: Patria; Vittoria. ATTRIBUTI: (PATRIA) stella; (VITTORIA) rami d'alloro; globo; aquila. FIGURE: soldato; figura femminile. ABBIGLIAMENTO: divisa militare; elmetto; mantello. ARMI: fucile. ANIMALI: aquila. VEGETALI: alloro

Lingua:

it

Soggetto:

allegoria del sacrificio del soldato per la Patria

Formato:

m, altezza: 4.72; larghezza: 2.75; profondità 2.75; varie: gruppo sommitale: altezza m 0.80.; bassorilievo (sul fronte): altezza m 1.77; larghezza m 0.88; profondità m 0.30.; stemma (sul retro): altezza m 0.45; larghezza m 0.40

Materia e tecnica:

bronzo/ fusione; granito

Data:

prima metà sec. XX; 1918 post - 1945 ante

Copertura:

Piemonte (VC) - Saluggia

Ambito geografico:

Piazza Municipio - Saluggia (VC), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00397006

Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Mosse, George Lachmann, 1990; bibliografia di corredo: Winter, Jay, 1998

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Guacci Luigi; Guacci Luigi, allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - a obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11428848@

consulta la scheda esterna
Immagine

Maccagnani Eugenio; Maccagnani Eugenio, allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - a obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11429263@

consulta la scheda esterna
Immagine

Sabatelli Mario; Sabatelli Mario, allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11248353@

consulta la scheda esterna
Immagine

Possamai Giovanni; Possamai Giovanni, allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - ad obelisco, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12286304@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link