grottesche e simboli dell'Immacolata Concezione (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Antonio di Bastiano, Antonio di Bastiano
Il soffitto è scandito orizzontalmente da ventidue traverse lignee che determinano altrettanti riquadri lunghi e stretti ognuno diversamente decorato con al centro un simbolo dell' Immacolata Concezione.. Simboli: (Immacolata Concezione) palma; fonte; roseto; tempio di Dio; luna; cipresso; città di Dio; casa (?); hortus conclusus; porta chiusa; platano; scala celeste; stella; torre di David; trono; specchio senza macchia; olivo; fontana; sole; pozzo; giglio. Figure: cherubini. Suppellettili ecclesiastiche: calice; navicella; secchiello per l'acqua benedetta; turibolo; ampolle. Oggetti: vasi; cornucopie. Decorazioni: volute; ghirlande; festoni; mascheroni; tralci vegetali. Elementi architettonici: colonna
Lingua:
it
Soggetto:
grottesche e simboli dell'Immacolata Concezione
Formato:
cm
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVII; 1638 ca - 1638 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00305135 1
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Arte Siena, 1980; bibliografia di confronto: Hall J., 1993
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale