Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12325058@

giocoliere savoiardo che fa ballare un finto orso (arazzo, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

arazzo; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Demignot Francesco, Cignaroli Vittorio Amedeo, Demignot Francesco, Cignaroli Vittorio Amedeo

Riduzione ordito 6.5 cm.; riduzione trame 15 cm. Cornice a finto legno con volutine vegetali e palmette agli angoli. Paesaggio con rocce e alberi, presso le rive di un ruscello alimentato da una cascatella a destra. A sinistra, su di una roccia, una famiglia di pastori (padre, madre, due bambini) guarda un giocoliere con cappello, giubba e cassettina a tracolla, che muove un orso di pezza con un bastoncino e una cordicella. Colori: beige in più sfumature, verde, blu, azzurro, rosso. Sul retro dell'arazzo, lungo il lato alto, fascia di tela alta cm 20 circa; in basso, nell'angolo destro, toppa di stoffa tipo damasco di cm 20 x 20 circa; al centro del lato inferiore, piccola toppa di iuta di cm. 5 x 4 circa.. Figure: giocoliere; donna; uomo; bambini. Abbigliamento. Oggetti: cesto; cassettina; bastone; marionetta. Animali: capra. Paesaggi: rocce. Fiumi: ruscello. Piante: alberi; fiori

Lingua:

it

Soggetto:

giocoliere savoiardo che fa ballare un finto orso

Formato:

cm, altezza: 373; larghezza: 258; varie: lato destro: 373; lato sinistro: 371; lato superiore: 255; lato inferiore: 258

Materia e tecnica:

lana/ arazzo; filo di seta

Data:

terzo quarto sec. XVIII; 1763 ca - 1765 ca

Copertura:

Piemonte (TO) - Torino

Ambito geografico:

Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale - Torino (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00171923

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercedes (a cura di), 1952; bibliografia specifica: Viale Ferreo, Mercedes, 1963; bibliografia specifica: MALLE' L., 1970; bibliografia specifica: Mallé, Luigi, 1972; bibliografia specifica: AA.VV., 1927; bibliografia specifica: AA.VV., 1932; bibliografia specifica: AA.VV., 1984; bibliografia di confronto: Forti Grazzini, N., 1994; bibliografia specifica: AA.VV., 2014

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Demignot Francesco; ambito culturale: Torino, giocoliere savoiardo che fa ballare un finto orso

Fondazione Torino Musei
oai:palazzomadamatorino.it:2548_T

consulta la scheda esterna
Immagine

Bodini Floriano; Bodini Floriano; Bodini Floriano; Bodini Floriano, Il giocoliere, Giocoliere (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11350552@

consulta la scheda esterna
Immagine

Note storiche: Valore savoiardo

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Bodini Floriano (1933/ 2005) ; Bodini Floriano (1933/ 2005) , Il giocoliere

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-01425

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link