allegoria della Patria (monumento ai caduti)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Stile Domenico, Stile Domenico
Monumento complesso formato da una base quadrangolare gradinata in pietra grigia su cui è sovrapposto un basamento in marmo che presenta sul lato anteriore una dedica commemorativa e una statua in marmo di un fante a torso nudo appoggiato ad un badile. Intorno ad esso sono scolpiti oggetti del suo equipaggiamento, due rami di palma e, nell'angolo, un braciere con fiamma ardente. Al di sopra del basamento poggia un alto e stretto piedistallo decorato sul lato anteriore da uno stemma in bronzo sormontato da una corona. In cima una statua in bronzo, realizzata dallo scultore Domenico Stile, raffigurante la giovane Repubblica italiana con una fiaccola nella mano sinistra, protesa verso il cielo, e con una corona di alloro nella mano destra. Ai suoi piedi un'ancora e una ruota dentata. Il monumento è posizionato in un'aiuola a forma quadrata delimitata da una bassa ringhiera in ferro.. Allegorie-simboli: Patria. Figure maschili: fante
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Patria
Formato:
m, altezza: 8.4; larghezza: 3.6; profondità 3.6
Materia e tecnica:
marmo/ scultura/ incisione; bronzo/ fusione
Data:
sec. XX; sec. XX; 1923; 1959 - 1923; 1959
Copertura:
Campania (SA) - Pagani
Ambito geografico:
Piazza Bernardo D'Arezzo, Piazza Bernardo D'Arezzo - Pagani (SA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00816952 0
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Memoria perduta, 1998; bibliografia specifica: Campania Grande, 2009
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale