Santi (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Maestro dei dossali di Montelabate (Vanni di Baldolo?), Maestro dei dossali di Montelabate (Vanni di Baldolo?)
Il supporto è costituito da un’unica asse lignea, dipinta su entrambi i lati. Le cornici, non del tutto originali, sono intagliate a parte e inchiodate al supporto. Il disegno preparatorio è a incisione, con compasso per le aureole, con riga e squadra per la cornice perimetrale e a pennello con colore bruno per delineare le figure. Su entrambi i lati la lamina d’oro è applicata a guazzo su bolo rosso sui fondi, mentre è stesa a missione sui dettagli delle vesti. In epoca ignota è stata completamente raschiata dallo sfondo del verso la preparazione a bolo. La lamina d’argento è a guazzo su bolo rosso e forse meccata sul pastorale e sulle chiavi di san Pietro, sulla mitria di sant’Ercolano, sullo sfondo di Perugia e sulle cornici. Le decorazioni del fondo oro sono eseguite a bulino. La tecnica di esecuzione è la tempera e le pennellate sono stese a corpo. Le cornici erano dipinte con motivi di colore rosso e blu. La decorazione della cuspide nel lato con san Pietro è andata perduta e i frammenti che rimangono non sono più interpretabili (cfr. Garibaldi, 2015, pp. 209-210).. Personaggi: San Pietro; Sant'Ercolano
Lingua:
it
Soggetto:
Santi
Formato:
cm, altezza: 161.5; larghezza: 82.5; spessore: 8
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
sec. XIV; 1325 ca - 1335 ca
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Palazzo dei Priori - Galleria Nazionale dell'Umbria, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00016087
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Santi F., 1969; bibliografia specifica: Boskovits M., 1973; bibliografia specifica: Lunghi E., 1982; bibliografia specifica: Fratini C., 1986; bibliografia specifica: Todini F., 1986; bibliografia specifica: Todini F., 1989; bibliografia specifica: Mencarelli R., 1994; bibliografia specifica: Garibaldi V., 2015
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale