allegoria del soldato come eroe antico; allegoria della Vittoria (monumento ai caduti - a obelisco)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Franzese Giuseppe, Fonderia Laganà, Franzese Giuseppe, Fonderia Laganà
Il monumento ai caduti vicani della Grande Guerra è costituito da un grande obelisco in pietra poggiante su un basamento poligonale. L'obelisco, scandito da quattro registri, ha il fusto scanalato ed è sormontato da una sfera decorata da corone d'alloro sulla quale svetta una stella. Sulla fascia del secondo registro si alternano stemmi e festoni di alloro. Sul basamento, recante al centro l'iscrizione commemorativa, e decorato a sinistra da un rilievo bronzeo con lo stemma comunale e a destra da un'ancora, insiste un gruppo scultoreo formato da due soldati che sorreggono una Vittoria alata.. Allegorie-simboli: Vittoria alata; alloro; stella. Figure maschili: fanti
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria del soldato come eroe antico; allegoria della Vittoria
Formato:
m, altezza: 5; larghezza: 4; profondità 4
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; pietra/ scultura; rame
Data:
sec. XX; 1928 - 1928
Copertura:
Campania (NA) - Vico Equense
Ambito geografico:
Corso Gaetano Filangieri, 55, Corso Gaetano Filangieri, 55 - Vico Equense (NA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00817210 0
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Memoria perduta, 1998; bibliografia specifica: Maria Rosaria Nappi, 2011
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale