CRISTO CROCIFISSO (croce dipinta)
Tipo:
croce dipinta; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Orlandi Deodato, Orlandi Deodato
Personaggi: Cristo Crocifisso; Dio Padre; Madonna; San Giovanni Evangelista
Lingua:
it
Soggetto:
CRISTO CROCIFISSO
Formato:
cm, altezza: 269; larghezza: 176
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
sec. XIII; 1288 - 1288
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
Villa Guinigi - Museo Nazionale di Villa Guinigi, - Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00524381
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lanzi L., 1809; bibliografia specifica: Cordero da Sanquintino, 1815; bibliografia specifica: Rosini G., 1839; bibliografia specifica: CavalcaselleG. B. /Archer Crowe J., 1864; bibliografia specifica: Cavalcaselle G. B. /Archer Crowe J., 1875; bibliografia specifica: Ridolfi E., 1877; bibliografia specifica: Ridolfi E., 1882; bibliografia specifica: Thode H., 1890; bibliografia specifica: Ridolfi E., 1899; bibliografia specifica: Zimmerman M. G., 1899; bibliografia specifica: CavalcaselleG. B./Archer Crowe J., 1903; bibliografia specifica: Venturi A., 1907; bibliografia specifica: Campetti P., 1912; bibliografia specifica: Khvoshinsky B. / Salmi M., 1912; bibliografia specifica: Kreplin, 1913; bibliografia specifica: Sirén O., 1922; bibliografia specifica: Van Marle R., 1923; bibliografia specifica: VitzthumG. /Volbach W., 1924; bibliografia specifica: Toesca P., 1927; bibliografia specifica: Sandberg Vavalà E., 1929; bibliografia specifica: Lazzareschi E., 1931; bibliografia specifica: Toesca P., 1935; bibliografia specifica: D' Ancona P., 1935; bibliografia specifica: Van Marle R., 1932; bibliografia specifica: Swarzenski G., 1935-1936; bibliografia specifica: Oertel R., 1937; bibliografia specifica: Padovani S., 1979; bibliografia specifica: Lavagnino E., 1945; bibliografia specifica: Longhi R., 1948; bibliografia specifica: Museo Guinigi, 1968; bibliografia specifica: Caleca A., 1983; bibliografia specifica: Damiani G., 1991; bibliografia specifica: Tartuferi A., 1994; bibliografia specifica: Badalassi L., 1999; bibliografia specifica: Filieri M. T., 1998; bibliografia specifica: Ridolfi E., 1868
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale