decorazioni alla moresca (fascia ornamentale, elemento d'insieme)
Tipo:
fascia ornamentale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
L'ambiente A1, 30, parte del quartiere isabelliano del piano nobile di Castello, presenta delle specchiature ornamentali dipinte che originariamente percorrevano l'intera fascia inferiore delle pareti. Tali decori occupano ancora tutta la cortina ovest (ad eccezione dell'apertura del camino ricavata posteriormente) e parte di quella nord e sud. Le specchiature si articolano in una cornice color carminio che incornicia quadrature di giallo dorato contententi arabeschi alla moresca (delineati in nero). Le partizioni carminio, in corrispondenza dei punti di incontro tra le divisioni orizzontali e quelle verticali, mostrano riquadri verdi.. Decorazioni: specchiature alla moresca
Lingua:
it
Soggetto:
decorazioni alla moresca
Formato:
m
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; intonaco/ pittura a secco
Data:
secc. XV/ XVI; 1495 post - 1519 ante
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267403 4
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1926; bibliografia di confronto: Giannantoni N., 1929; bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1934; bibliografia di confronto: Paccagnini G., 1969; bibliografia di confronto: Bazzotti U., 1989; bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: Signorini R., 1995; bibliografia di confronto: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: L'Occaso S./ Rodella G., 2006; bibliografia di confronto: L'Occaso S., 2009; bibliografia di confronto: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale