canne palustri (?) (decorazione pittorica, frammento)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il Camerino dei Nodi, presso il castello di San Giorgio, presenta sul lato sud una porta finestra che anticamente congiungeva il locale al bastioncino di San Nicolò. Nel soffitto dell'andito, già passetto di collegamento, si scorge una rappresentazione piuttosto deteriorata: potrebbe riconoscersi una decorazione vegetale, forse delle canne palustri incorniciate da una fascia gialla.. Elementi vegetali: canne palustri (?)
Lingua:
it
Soggetto:
canne palustri (?)
Formato:
cm
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; intonaco/ pittura a secco
Data:
sec. XVI; 1519 (?) - 1540 (?)
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267410 3
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Patricolo A., 1908; bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1926; bibliografia di confronto: Giannantoni N., 1929; bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1930; bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1934; bibliografia di confronto: Paccagnini G., 1969; bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia di confronto: Brown C.M., 2005; bibliografia di confronto: L'Occaso S./ Rodella G., 2006; bibliografia di confronto: L'Occaso S., 2009; bibliografia di confronto: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale