decorazioni ornamentali a finto marmo e cornici (decorazione pittorica, insieme)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
L'ambiente in oggetto, parte della Magna Domus di Corte Vecchia, è accessibile dal Camerino del Sole, costituendo con esso l'estremo angolo di sud-ovest dell'appartamento di Santa Croce. Il piccolo vano a pianterreno, certamente ridimensionato rispetto all'estesione originaria, presenta un coperto voltato a semi-botte; il perimetro delle arcate di sostegno del soffitto è percorso da specchiature a finto marmo. L'imposta della volta, al di sopra di un architrave lapideo (NCT 0303267422) che sostiente il coperto, è decorata da una cornice che alterna diverse modanature dipinte a monocromo ad una fascia dorata centrale realizzata con motivi a matrici stampigliate. In origine il vano doveva presumibilmente mostrare una struttura architettonica che si serviva del supporto dell'architrave e di due colonnine ritrovate murate presso la parete nord (si vedano la relative schede OA NCT 0303267419 e 0303267420).. Decorazioni: cornici; quadrature a finto marmo
Lingua:
it
Soggetto:
decorazioni ornamentali a finto marmo e cornici
Formato:
m
Materia e tecnica:
muratura/ intonacatura; intonaco/ pittura a fresco; intonaco/ pittura a secco
Data:
seconda metà sec. XIV; sec. XVI; 1351; 1519 ca; (?) - 1400; 1539 ca; (?)
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267422 0
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Patricolo A., 1908; bibliografia di confronto: Giannantoni N., 1929; bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1934; bibliografia di confronto: Paccagnini G., 1969; bibliografia di confronto: Bazzotti U., 1989; bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: Signorini R., 1995; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia di confronto: Brown C.M., 2005; bibliografia di confronto: L'Occaso S., 2009; bibliografia di confronto: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale