Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13065250@

Ritratto del marchese Cesare Campori (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Boschi Achille, Boschi Achille

Ritratto di uomo a mezza figura seduto su una sedia di legno laccata e dorata, con braccioli e seduta imbottiti in velluto rosso. L'uomo dai capelli corti e bianchi porta un pizzetto sempre bianco. Indossa un abito nero con camicia bianca e fiocco nero al collo. Al collo porta una croce bianca con al centro un cerchio azzurro e una fascetta dorata, legata a un nastro a righe bianche e rosse. Tra le mani, appoggiato sulle gambe, tiene il libro della Storia del Collegio dei Nobili, di cui fu autore. Sullo sfondo, molto scuro, si intravede un tendaggio decorato. Cornice dorata.. RITRATTI: Cesare Campori

Lingua:

it

Soggetto:

Ritratto del marchese Cesare Campori

Formato:

cm, altezza: 114; larghezza: 82

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

fine sec. XIX; 1890 - 1899

Copertura:

Emilia-Romagna (MO) - Modena

Ambito geografico:

Collegio S. Carlo, - Modena (MO), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00438730

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Collegio San Carlo, 1876; bibliografia di confronto: Barbieri A., 2008

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Girotti Luigi; Girotti Luigi, Ritratto di Cesare Campori (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13065390@

consulta la scheda esterna
Immagine

Necrologie - Marchese Giuseppe Campori

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Ritratto di giovinetto. Opera pittorica di Giuseppe Maria Crespi appartenente alla Collezione del Marchese Matteo Campori a Modena

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:168822-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Bisetti Antonio; Bisetti Antonio, ritratto del marchese Cesare Pallavicini (rilievo, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2340571@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link