Italia - Emilia Romagna - Piacenza - Chiostro della Chiesa di San Sisto; Pittura – Opere d'erte - Dipinti - Sec. 16.-17.; Pittori italiani - Sec. 16.-17. - Cavagna, Gian Paolo; Dipinto – Martirio di San Sisto e di San Lorenzo
Tipo:
negativo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Anonimo, Cavagna, Gian Paolo, Farinati, Paolo, Farinati, Orazio, Procaccini, Camillo, Bassano, Leandro, Romanelli, Giovanni Francesco, Anonimo, Cavagna, Gian Paolo, Farinati, Paolo, Farinati, Orazio, Procaccini, Camillo, Bassano, Leandro, Romanelli, Giovanni Francesco
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia Romagna - Piacenza - Chiostro della Chiesa di San Sisto; Pittura – Opere d'erte - Dipinti - Sec. 16.-17.; Pittori italiani - Sec. 16.-17. - Cavagna, Gian Paolo; Dipinto – Martirio di San Sisto e di San Lorenzo 1604>Pittori italiani - Sec. 16.-17. - Farinati, Paolo; Pittori italiani - Sec. 16.-17. - Farinati, Orazio; Dipinto – Martirio di San Fabiano 1599>; Dipinto – Un miracolo di San Benedetto 1599>; Pittori italiani - Sec. 16.-17. - Procaccini, Camillo; Dipinto – Strage degli innocenti 1604-1605>; Pittori italiani - Sec. 16.-17. - Bassano, Leandro; Dipinto – Martirio di Santa Martina 1598>; Pittori italiani – Sec. 17. - Romanelli, Giovanni Francesco; Dipinto – Il Redentore, la Vergine e San Francesco 1660 ca.>, Piacenza – Dipinti su tela nel chiostro della Chiesa di San Sisto - Riprese effettuate tra il 1920 ed il 1950
Formato:
BN; 18 x 24
Materia e tecnica:
vetro gelatina ai sali d'argento
Data:
seconda metà XX; 1920 - 1950
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00641800
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali in Norma e arbitrio: architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Gresleri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsilio, 2001; bibliografia di confronto: Guida storica e artistica di Piacenza: dieci itinerari per conoscere la città, Stefano Pronti, Piacenza, Romano, 1982; bibliografia di confronto: Monumenti religiosi piacentini: chiese parrocchiali di Piacenza e provincia, Ferdinando Arisi, Leonardo Bragalini; disegni di Bruno Orsi, Piacenza, Tip.le.co., 1994; bibliografia di confronto: Le chiese di Piacenza, Ersilio Fausto Fiorentini; presentazione Ferdinando Arisi; schede artistiche Alessandro Agnellini; illustrazione dei restauri nelle cupole del Duomo e di Santa Maria di Campagna Paola Ceschi Lavagetto; fotografie F.lli Manzotti, Piacenza, TEP, 1985; bibliografia di confronto: La chiesa e il monastero di S. Sisto a Piacenza, Raffaella Arisi, Piacenza, Tip.Le.Co, 1977; bibliografia di confronto: Restauri a Piacenza, Soprintendenza per i beni artistici e storici di Parma e Piacenza, Parma, Artegrafica Silva, 1985
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale