Quattro fiumi del paradiso terrestre (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Sulla parete terminale del lungo vano antistante la chiesetta triabsidata, nella lunetta superiore al di sopra della Teoria di Santi, compaiono le tracce di un affresco che completava la decorazione. Da quanto rimane è possibile dedurre che anche in questo caso la superficie pittorica proseguisse con andamento ricurvo sul pilastro sinistro. Altri frammenti infine sembrano testimoniare di antiche pitture nel sottarco e al di sopra dell'arco, che sembrerebbero porsi in continuità con quanto emerge sul pilastro.. Figure
Lingua:
it
Soggetto:
Quattro fiumi del paradiso terrestre
Formato:
cm, altezza: 40; larghezza: 166
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
secondo quarto sec. XI; 1025 - 1049
Copertura:
Campania (SA) - Maiori
Ambito geografico:
Chiesa Inferiore, altrimenti detta Catacomba, S.S. 163, km 4 - Maiori (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00863393 7
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bergman, R. P., 1995
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale