Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13090783@

costume da teatro nō, elemento d'insieme

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

costume da teatro nō; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Specifiche sulla materia: seta: fondo verde, salmone, marrone spento, crema spento, disegni broccati in policromia. Analisi tecniche: fondo armatura diagonale 5/1 Z, con tintura kasuri dell'ordito a porzioni alterne di cm 57,37,37,57; trama di fondo variante,di colore uguale all'ordito in ciascun "cambio alternato"; ordito di fondo 55 fili cm, trama di fondo 35 colpi cm.. Le trame broccate che descrivono i disegni sono in seta floscia giallo-citrina, bianco-perla, crema, cipria, arancio intenso, viola, verde acido, bluette e blu cupo; esse sono in parte slegate sia al dritto sia al rovescio, in parte legate in diagonale solo al dritto con prelievo di orditi di fondo. Rapporto di disegno:14,5x11 (fuji-bishi). Altezza tessuto:cm 45,5. Atsuita shozoku (costume maschile teatrale No). Struttura: migoro di foggia diritta, a due teli giuntati lungo l'asse mediano posteriore, apertura centrale con okumi trapezoidali ed eri lungo e stretto, sode stondati in basso. Colori e decorazione: katami-gawari ("cambi alternati") pressochè quadrati a fondo verde, salmone, marrone spento, crema spento, nei quali si alternano due diversi motivi in seta policroma: graticcio di canne con foglie d'edera (tsuta) e losanghe formate da infiorescenze di glicine stilizzate (fuji-bishi) (D. Failla).. edera e glicine

Lingua:

it

Formato:

cm, altezza: 167; larghezza: 166; varie: circonf.vita 128; circonf.orlo 281

Materia e tecnica:

seta/ broccatura

Data:

fine/ metà XVII/ XVIII; 1673 post - 1750 ante

Copertura:

Veneto (VE) - Venezia

Ambito geografico:

Ca' Pesaro - Museo d'Arte Orientale, Santa Croce, 2076 - Venezia (VE), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00402602

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

motivi naturalistici su fondo geometrico (costume da teatro nō, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13090781@

consulta la scheda esterna
Immagine

carapace di tartaruga e fiori (costume da teatro nō, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13090840@

consulta la scheda esterna
Immagine

peonie, crisantemi, cartigli dorati (costume da teatro nō, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13090842@

consulta la scheda esterna
Immagine

motivi decorativi vegetali e animali, ventagli (costume da teatro nō, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13090844@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link